Nel cuore del progetto Bergamox1000, nato per garantire 1000 visite sanitarie gratuite ai cittadini della provincia di Bergamo, c’è una realtà solida, trasparente e riconosciuta a livello nazionale: Banca delle Visite ETS.
Scegliere Banca delle Visite come partner tecnico e operativo non è stato casuale, ma una decisione fondata su esperienze, valori e competenze che si allineano perfettamente alla missione di Bergamox1000. Ecco perché.
1. Una rete nazionale al servizio del territorio
Banca delle Visite ETS è una fondazione senza scopo di lucro che dal 2015 opera su tutto il territorio italiano per rendere la salute un diritto realmente accessibile a tutti. Attraverso un modello innovativo ispirato alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, raccoglie donazioni per offrire prestazioni mediche a chi non può permettersele o non può aspettare i lunghi tempi del sistema sanitario pubblico.
Oggi è presente in decine di province italiane, con una rete in costante crescita fatta di Amici Point, Superdottori, Comuni Amici e sostenitori.
2. Esperienza consolidata nella gestione delle donazioni
Uno degli aspetti fondamentali per un progetto come Bergamox1000 è la gestione trasparente e tracciabile delle donazioni.
Banca delle Visite si occupa direttamente di:
- raccogliere i fondi tramite canali ufficiali e sicuri
- erogare i rimborsi per le prestazioni sanitarie effettuate
- monitorare ogni passaggio in modo preciso e documentabile
Ogni euro donato viene utilizzato esclusivamente per la finalità dichiarata, e le eventuali eccedenze restano sul territorio per sostenere altri casi di bisogno.
3. Un modello semplice, umano ed efficace
Ciò che rende Banca delle Visite unica è la sua capacità di coniugare efficienza operativa e umanità.
La persona al centro di un percorso di cura.
Chi dona, sa esattamente come il proprio gesto si traduce in un impatto reale.
Grazie a una piattaforma semplice, adatta anche ai non digitalizzati, e al supporto delle farmacie aderenti e alle strutture sanitarie del territorio, la presa in carico del paziente è rapida, sensibile e attenta alla dignità del singolo.
4. Valori condivisi e visione comune
Banca delle Visite promuove da sempre:
- il mutuo soccorso
- il valore della prevenzione
- la costruzione di una rete solidale tra enti, aziende e persone
È proprio a questi stessi valori che si ispira Bergamox1000, un progetto che ha l’ambizione di accendere una scintilla di generosità nella Città dei Mille, che si espanda poi in tutta la provincia.
La collaborazione con PTEAM Srl, promotrice del progetto, è un’estensione naturale del percorso di crescita della Fondazione, che proprio grazie a iniziative locali come questa può raggiungere le comunità in modo capillare e concreto.
5. Un’opportunità anche per le aziende
Banca delle Visite è oggi un ente pienamente ESG-ready, in grado di fornire:
- relazioni certificate da inserire nel bilancio di sostenibilità
- strumenti di comunicazione per le aziende “Amiche”
- vantaggi fiscali per i donatori (imprese e persone fisiche)
Le aziende che aderiscono a Bergamox1000 sono protagoniste attive di un progetto solido, coordinato da una Fondazione affidabile e riconosciuta: una partnership che unisce il cuore alla competenza.
Una partnership che unisce il cuore alla competenza
Una visita può cambiare una vita. Grazie a Banca delle Visite e ai suoi sostenitori, questo accade ogni giorno.
🩺 Per saperne di più visita www.bancadellevisite.it
📧 info@bancadellevisite.it
💬 Oppure contatta direttamente il team di Bergamox1000: bergamox1000@pteamsrl.com