Skip to content

Itineris partecipa a Bergamox1000: portiamo la salute a casa, per chi non può muoversi

ECG a domicilio per i più fragili, perché prendersi cura è la nostra missione

La salute è un diritto, non un privilegio.
Un principio che spesso si scontra con la realtà: liste d’attesa infinite, difficoltà logistiche, disuguaglianze crescenti. Ma quando la comunità si unisce per prendersi cura di sé stessa, accade qualcosa di potente.
Nasce un cambiamento. Nasce un progetto come Bergamox1000. E nasce una collaborazione come quella tra Itineris e Banca delle Visite, con il supporto dell’Amico Point PTEAM Srl.

Da Val Seriana, con cura

Itineris nasce nel cuore della Val Seriana, da un’idea semplice e rivoluzionaria: portare la cura dove serve davvero.
Fondata nel 2013 da due infermiere, Maura e Romina, Itineris è cresciuta casa dopo casa, paziente dopo paziente, creando un legame profondo con la comunità bergamasca.
Oggi è un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria domiciliare in provincia, un esempio di come la professionalità possa fondersi con l’umanità.

La nostra missione? Donare salute

Per chi lavora nel mondo della cura, aderire a un progetto come Bergamox1000 non è solo una scelta: è una naturale prosecuzione della propria missione.

“Quando abbiamo conosciuto il progetto Banca delle Visite, abbiamo subito sentito che parlava anche di noi.”

In un momento in cui sempre più persone si trovano a dover scegliere se curarsi o rinunciare, Itineris ha scelto di esserci.
Concretamente. Generosamente.

Cosa faremo: ECG a domicilio per chi non può muoversi

La partecipazione di Itineris al progetto si articola in due direzioni:

1. Come sostenitori attivi

Offriremo prestazioni sanitarie gratuite, in particolare elettrocardiogrammi a domicilio, a beneficio di pazienti fragili, anziani o impossibilitati a raggiungere una clinica o una farmacia.

Perché il bisogno di cura non si misura solo in cartelle cliniche: si trova anche nei corridoi stretti di una casa, nei passi incerti di chi non può più uscire da solo, nei silenzi di chi si sente dimenticato.

Con le nostre attrezzature portatili e l’esperienza del nostro personale infermieristico, ci prenderemo cura di loro dove si sentono più sicuri: a casa.

2. Come patrocinanti del progetto

Abbiamo deciso anche di dare visibilità e sostegno pubblico a Bergamox1000, per amplificarne il messaggio e contribuire alla sua diffusione sul territorio.

Perché ogni gesto di cura, se condiviso, può generare un impatto ancora maggiore.

Perché abbiamo scelto Bergamox1000

Abbiamo deciso di aderire con convinzione a questa iniziativa perché condividiamo valori e visione.

  • Crediamo in una sanità prossima, che non si dimentica di nessuno.
  • Crediamo che la prevenzione sia la più grande forma di rispetto verso le persone.
  • Crediamo che donare salute sia il gesto più potente che un’impresa del territorio possa fare.

“Ogni prestazione donata è una speranza in più, una sofferenza in meno, una comunità che si stringe attorno ai suoi membri più fragili.”

Un grazie a chi ha acceso questo movimento

Ringraziamo di cuore Banca delle Visite ETS per l’instancabile lavoro svolto da oltre dieci anni in tutta Italia per promuovere l’accesso equo alla salute.

Un grazie speciale va anche a PTEAM Srl, Amico Point del progetto, per aver portato Bergamox1000 nella nostra provincia e aver acceso un movimento virtuoso che sta già coinvolgendo decine di aziende, enti, farmacie, operatori sanitari e cittadini.

Un impegno che nasce da vicino

Noi di Itineris ci siamo.
Perché siamo nati qui.
Cresciuti qui.
E qui vogliamo continuare a prenderci cura.

Ogni visita a domicilio, ogni elettrocardiogramma, ogni gesto di ascolto sarà parte di una rete più grande. Una rete che ha un solo obiettivo: non lasciare nessuno indietro.

Insieme possiamo fare la differenza.
Anche una visita alla volta.

📍 Scopri di più su Itineris: www.itinerisassistenza.it
📩 Vuoi sostenere Bergamox1000? Scrivi a: bergamox1000@pteamsrl.com
🌐 www.bancadellevisite.it