Skip to content

Dreamers Agency diventa media partner di Bergamox1000

Una comunicazione che nasce dal territorio per dare voce alla salute solidale

Dreamers Agency entra ufficialmente nel progetto Bergamox1000 come media partner, affiancando il team promotore nella comunicazione, promozione e narrazione di un’iniziativa che unisce salute, solidarietà e imprenditoria etica nella provincia di Bergamo.

Una scelta di cuore, certo. Ma anche una scelta di coerenza.

Un’agenzia che crede nei progetti con impatto

Dreamers Agency, realtà bergamasca attiva nei campi della comunicazione strategica e del marketing narrativo, ha deciso di sostenere Bergamox1000 mettendo le proprie competenze a servizio del progetto: dalla creazione dei contenuti alla gestione dei canali digitali, fino alla progettazione delle campagne di sensibilizzazione.

“Abbiamo scelto di diventare partner non perché ci è stato chiesto, ma perché ci abbiamo creduto fin da subito” – spiegano i soci fondatori.
“Bergamox1000 è molto più di una raccolta fondi. È un’azione concreta per prendersi cura del nostro territorio, ed è esattamente il tipo di comunicazione che vogliamo fare: autentica, utile, condivisa.”

Dare voce al bene che si muove

Dreamers si occuperà di affiancare PTEAM Srl e Banca delle Visite nel:

  • Raccontare il progetto attraverso storytelling, video e articoli
  • Coordinare le attività sui social network e sulla piattaforma web
  • Produrre materiali promozionali, grafiche e format editoriali
  • Promuovere le testimonianze dal territorio: aziende, farmacie, volontari, beneficiari

L’obiettivo è valorizzare ogni gesto, ogni donazione, ogni visita erogata. Perché dietro a ciascuna c’è una storia che merita di essere raccontata.

Una comunicazione che genera impatto

In un tempo in cui si parla sempre più di comunicazione responsabile e impegno sociale, Dreamers Agency ha scelto di agire: mettere creatività, strategia e visione al servizio di un progetto che trasforma le parole in salute, i contenuti in impatto.

Bergamox1000, del resto, è un progetto che parla già da solo. Ma con una voce in più, sarà più difficile ignorarlo.

Un invito alle altre agenzie del territorio

Questa media partnership vuole essere anche un segnale: ogni azienda può contribuire con ciò che sa fare meglio. Non solo con risorse economiche, ma anche con competenze, strumenti, tempo e idee.

Perché la cura non si misura solo in euro, ma anche in visibilità, ascolto e relazione.