È nato Bergamox1000: un progetto che dona salute al territorio
Ridurre i tempi di attesa. Riaccendere la fiducia. Promuovere la prevenzione.
Con queste premesse nasce Bergamox1000, l’iniziativa di welfare territoriale ideata da PTEAM Srl, in collaborazione con Banca delle Visite ETS, per offrire 1000 prestazioni sanitarie gratuite ai cittadini della provincia di Bergamo.
Un progetto ambizioso che parte da una consapevolezza: in Italia – e in particolare nella provincia orobica – i tempi di attesa per visite mediche ed esami specialistici sono spesso incompatibili con i bisogni reali delle persone. Secondo l’Eco di Bergamo, si può arrivare ad attendere fino a 820 giorni per una prestazione ambulatoriale. Una realtà che costringe molte persone a rivolgersi al privato o, peggio, a rinunciare alle cure.
Un progetto ispirato alla tradizione filantropica napoletana del “caffè sospeso”
Bergamox1000 prende vita da un’idea semplice quanto potente: traslare il concetto del “caffè sospeso” in ambito salute. Grazie a donazioni di aziende e cittadini, sarà possibile offrire prestazioni mediche gratuite a chi si trova in difficoltà economica o non può permettersi di attendere i tempi del SSN.
Le donazioni vengono raccolte da Banca delle Visite ETS, fondazione nazionale attiva da oltre 10 anni per favorire l’accesso equo alla salute.
Grazie alla collaborazione con farmacie e cliniche locali, le donazioni raccolte attraverso il progetto BERGAMOX1000 verranno utilizzate per erogare prestazioni sul territorio bergamasco.
“Un euro investito in prevenzione genera un ritorno di 14 euro nella filiera socio-assistenziale”
– Welfare Italia Forum, ottobre 2024
L’imprenditoria vero motore solidale
Promotrice del progetto è Jenny, amministratore unico di PTEAM Srl, azienda bergamasca che ha scelto di essere parte attiva nella costruzione di un futuro più equo e accessibile.
“Una vera azienda virtuosa non si limita a generare profitto, ma diventa parte vitale del proprio territorio. Bergamox1000 nasce da questa convinzione” – spiega Jenny.
L’iniziativa è pensata per coinvolgere aziende, istituzioni, associazioni e cittadini, costruendo una rete di solidarietà e prevenzione. Ogni donazione è tracciabile e trasformata in salute concreta, partendo da chi ha più bisogno.
Obiettivi chiari. Impatto reale.
- Raccogliere 50.000 euro per erogare 1.000 visite mediche gratuite
- Promuovere la cultura della prevenzione
- Coinvolgere le aziende in un progetto ad alto valore sociale e comunicativo
- Attivare un modello replicabile su tutto il territorio
Grazie a un sistema semplice e trasparente, ogni sostenitore può contribuire alla salute del territorio in modo concreto. Le prestazioni offerte sono orientate alla prevenzione, spesso trascurata perché “non urgente”, ma imprescindibile per il benessere a lungo termine.
Come sostenere Bergamox1000
È possibile partecipare al progetto attraverso una donazione liberale (deducibile fiscalmente), scegliendo se diventare:
- Sostenitore
- Azienda Amica
- Super Centro
- Amico Point
- Super Dottore
Le aziende riceveranno visibilità su tutto il materiale promozionale e sui canali social del progetto, oltre a una relazione utile ai fini ESG e inseribile nel bilancio di sostenibilità.
Il territorio risponde
Bergamox1000 ha già ricevuto il patrocinio di Bergamo Salute.
La campagna si estenderà nel corso dell’estate 2025 con eventi, iniziative sul territorio e una piattaforma digitale con contatore delle visite raccolte e aziende aderenti.
✉️ Vuoi partecipare?
Contatta il team di Bergamox1000 scrivendo a
📧 bergamox1000@pteamsrl.com
📞 +39 351 9073495
Scopri come anche la tua azienda può diventare un punto di riferimento per la salute del territorio.